
Un ottimo successo di pubblico ha accompagnato, mercoledì 20 gennaio, il debutto dello spettacolo per musica e parole «Greta e la nuvola» al teatro Gobetti di San Mauro Torinese.
Legato all’omonimo progetto di solidarietà, inaugurato lo scorso dicembre con la pubblicazione di un librocd (Lazzaretti editore), lo show, patrocinato dal comune di San Mauro e promosso dall’associazione locale Europa 2000, è stato curato dal gruppo torinese Gretaelanuvola e dalla giovane attrice Marlen Pizzo. Da tale sodalizio artistico, ha avuto origine un’opera teatrale-musicale in grado di conquistare sia il pubblico adulto sia quello più giovane. Questo grazie alla delicatezza degli arrangiamenti, alle colorate scenografie (realizzate dai bambini della scuola materna Il Grillo di Torino), alla forte componente evocativa delle parti recitate e, naturalmente, alla musica e alla bravura dei musicisti.
I Gretaelanuvola – Leonardo Laviano, Umberto Poli, Jacopo Tomatis, Flavio Rubatto, Alan Brunetta – non solo si sono cimentati nell’utilizzo di strumenti reali, oggetti di uso comune e giocattoli, ma hanno anche dato vita a brani di grande impatto emotivo. Canzoni come Marie, Deserto, Il signifi - cato del mare, Disegno un albero, Mongolfi era, Stella del tramonto, Il bastone della pioggia racchiu- dono al proprio interno la sapienza della migliore tradizione musicale italiana: da Fabrizio De Andrè a Gianmaria Testa, a Vinicio Capossela. Ma si tratta anche di composizioni che riflettono la geniale ed eccentrica impronta di artisti come Tom Waits (quello di Swordfi shtrombones, per intenderci), Eels, Grinderman e Nick Cave & The Bad Seeds.
Nel corso della serata di mercoledì, oltre al sold out del teatro, è stato registrato un altro importante risultato: la vendita di ben sessanta copie del libro-cd, il cui ricavato in parte sarà devoluto al centro Il Puzzle di Torino. Per chi non avesse potuto assistere alla prima data uffi ciale dello spettacolo, le repliche non mancheranno. La band tornerà in scena domenica 21 febbraio presso la sala incontri Carena di Cumiana, in provincia di Torino, e sabato 8 maggio a San Mauro in occasione della festa dell’Avis. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e iniziano alle 21. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.gretaelanuvola.com.
Nessun commento:
Posta un commento