domenica 16 maggio 2010

Genitori a Scuola

Si è chiusa il 21 marzo la quarta edizione della «Scuola genitori», organizzata da un gruppo di genitori con il fattivo contributo di numerosi volontari, nell’ambito dall’unità pastorale di San Mauro. Abbiamo chiesto a Lucia Valvo, coordinatrice degli incontri, di fare un breve bilancio di questa attività che ha visto un grande successo di partecipazione. «Un aiuto più che prezioso – spiega Lucia – ci è venuto dal nostro affezionato relatore don Domenico Cravero, che ha trattato in modo specifi co il tema del ‘padre’, fi gura oggi molto condizionata dalla cultura imperante e dalle sue trasformazioni».
In particolare è emersa la necessità di riequilibrare i ruoli di padre e madre, che non hanno più collocazioni ben defi nite all’interno della famiglia: mamme che sembrano ‘papà’, e papà un po’ troppo ‘mamme’, con conseguente perdita della necessaria autorevolezza da parte di questi ultimi. «È stato veramente interessante vedere – continua Lucia – molti papà più che disponibili a ‘mettersi in discussione’». In base a quanto emerso nel corso degli incontri, il modello proposto da questa società per la fi gura paterna parrebbe non più funzionale ad una crescita armonica nè dei fi gli nè della famiglia stessa.
Il dono più grande che si può fare ai fi gli è la consapevolezza della propria autonomia che, a quanto pare, solo i padri possono dare.
Piero NEBBIA

Nessun commento:

Posta un commento